immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | rilievo |
soggetto | cherubino |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00284886 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzevia Porta Rossa, 13 |
contenitore | palazzo, statale, Palazzo Davanzati già Davizzi, via Porta Rossa, 13, Museo di Palazzo Davanzati, terzo piano, camera da letto detta delle impannate |
datazione | sec. XV ; 1460 (ca.) - 1470 (ca.) [bibliografia] |
autore | Desiderio da Settignano (1430 ca./ 1464), |
materia tecnica | marmo bianco/ scultura |
misure | diam. 32.5, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
dati analitici | Cornice circolare.Figure: cherubino. |
notizie storico-critiche | Il bassorilievo è molto vicino ai rilievi circolari della Cappella dei Pazzi, eseguiti, in parte, da Desiderio da Settignano. Si vedano soprattutto, per il volto allungato e le gote gonfie, i nn. 17-19 (Cardellini, 1962) attribuiti dalla Cardellini ad una fase tarda di Desiderio. Il rilievo in esame faceva sicuramente parte di un complesso adesso smembrato. |
altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze |
bibliografia | Museo Palazzo( 1971)p. 214 n. 222; Cardellini I.( 1962)pp. 125-143 |
definizione | rilievo |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | via Porta Rossa, 13 |
ente schedatore | L. 41/1986 |
ente competente | S417 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Bencini L.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: Romagnoli G. (2004), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Romagnoli G. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1988 |
anno modifica | 2004; 2006 |
latitudine | 43.770201 |
longitudine | 11.254806 |