immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | soffitto dipinto, scarsella, volta |
soggetto | colomba dello Spirito Santo/ apostoli/ cherubini e motivi decorativi |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00281596 - 1 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, FirenzeNR (recupero pregresso) |
contenitore | palazzo, comunale, Palazzo Vecchio o della Signoria, NR (recupero pregresso), Museo di Palazzo Vecchio |
datazione | sec. XVI ; 1513 - 1514 [documentazione] |
autore | Bigordi Ridolfo detto Ridolfo Ghirlandaio (1483/ 1561), |
materia tecnica | intonaco/ pittura a frescometallo/ doraturaoro |
misure | alt. 386, largh. 300, prof. 300, |
condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Firenze |
dati analitici | Volta a botte a finto mosaico scompartita da lacunari dipinti, rosette metalliche, cornici architettoniche aggettanti.Soggetti sacri. Figure maschili: apostoli. Figure: cherubini. Abbigliamento: all'antica. Attributi: (apostoli) chiavi; libri; croce; pugnale; spada; freccia; bastone. Allegorie-simboli: colomba dello Spirito Santo. Decorazioni: grottesche; modanature; fusi; ovoli; dardi; funi; iscrizioni. |
notizie storico-critiche | Le decorazioni a grottesca e le iscrizioni coeve alle lunette e alle parti figurate della volta affrescata da Ridolfo del Ghirlandaio, furono realizzate da Andrea di Cosimo Feltrini, specialista in questo settore ed attivo nella bottega dello stesso Ridolfo. |
committenza | De' Medici Lorenzo di Piero (1513) |
bibliografia | Cecchi A.( 1995)pp. 96-98; Rubinstein S.( 1995)pp. 104-106 |
definizione | soffitto dipinto |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | NR (recupero pregresso) |
ente schedatore | L. 41/1986 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Corti C.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Trascrizione per informatizzazione: Reggioli C./ Orfanello T. (1998); Aggiornamento-revisione: Reggioli C. (1998), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); Orfanello T. (1999), Ref |
anno creazione | 1987 |
anno modifica | 1998; 1999; 2006 |
latitudine | 43.779926 |
longitudine | 11.245030 |