immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | statua |
soggetto | compianto sul Cristo morto |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00303892 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
datazione | sec. XIX fine; 1890 (post) - 1899 (ca.) [contesto; analisi stilistica] |
ambito culturale | manifattura fiorentina(analisi stilistica) |
materia tecnica | gesso/ pittura |
misure | alt. 80, largh. 72, prof. 50, |
condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Cristo; Madonna. Figure: angeli. Abbigliamento: all'antica. Oggetti: sarcofago; drappo. |
notizie storico-critiche | Il gruppo rappresentante "La Pietà" deriva da un modello in cera di Massimiliano Soldani Bensi del XVIII secolo passato alla manifattura delle porcellane di Doccia. Le versioni note dello scultore barocco sono tre, in porcellana, due delle quali policrome (Ultimi Medici, 1974). La vivacità della scena, le espressioni dei volti, gli atteggiamenti delle figure, resero questa sacra rappresentazione adattissima ad essere riprodotta con materiale povero. Corrisponde al gusto, alla cultura, alla religiosità più genuina, più popolare che trova appagamento nelle iconografie prodotte in età barocca, le quali vengono riproposte fino al XX secolo. |
bibliografia | Ultimi Medici( 1974)pp. 420-421 |
definizione | statua |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Valentini A.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Janni M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1994 |
anno modifica | 2006 |