immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | dipinto |
soggetto | compianto sul Cristo morto e santi |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00282032 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzevia Ricasoli, 58/60 |
contenitore | monastero, benedettino femminile, Monastero di S. Niccolò di Cafaggio ora Galleria dell'Accademia, via Ricasoli, 58/60, Galleria dell'Accademia, piano terreno, sala IV, (fiorentine) |
datazione | sec. XV ; 1491 (ca) - 1494 (ca) [bibliografia] |
autore | Jacopo del Sellaio (1442/ 1493), |
materia tecnica | tavola/ pittura a tempera |
misure | cm, alt. 169, largh. 173, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
dati analitici | NR (recupero pregresso)Soggetti sacri. Personaggi: San Giacomo Maggiore; San Francesco di Assisi; Madonna; Cristo; Santa Maria Maddalena; San Michele arcangelo. Abbigliamento: all'antica; contemporaneo. Attributi: (San Giacomo) bastone; libro. Attributi: (Cristo) croce di spine; chiodo; spugna; panno. Attributi: (San Michele arcangelo) spada; bilancia con anime. Paesaggi: grotta. Oggetti: libro; sepolcro; croce. Vegetali: cespugli; arbusti. |
notizie storico-critiche | Dopo che la critica ottocentesca, come riferisce il Marchini, aveva attribuito il dipinto al Botticelli, il Van Marle lo ha restituito nel 1937 a Jacopo del Sellaio e lo ha datato a dopo il 1480. Per la bibliografia completa si rimanda alla scheda del Marchini sul catalogo generale degli Uffizi. |
altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze; luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze; luogo di provenienza: Toscana, FI, Montespertoli, Montegufoni |
bibliografia | Procacci U.( 1936)p 44; Uffizi catalogo( 1980)p. 319; Galleria Accademia( 1999)p. 48, n. 17 |
definizione | dipinto |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | via Ricasoli, 58/60 |
ente schedatore | S156 |
ente competente | S156 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Landi S.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: Rousseau B. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Rousseau B. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1988 |
anno modifica | 2005; 2006 |
latitudine | 43.777035 |
longitudine | 11.258756 |