immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | dipinto |
soggetto | Cristo alla colonna |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00283699 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza S. Croce 16 |
contenitore | convento, francescano conventuale, Convento di S. Croce, chiesa e convento di S. Croce, piazza S. Croce 16, stanze del padre Guardiano |
datazione | sec. XVI prima metà; 1500 - 1549 [analisi stilistica] |
ambito culturale | ambito veneto(analisi stilistica) |
materia tecnica | tela/ pittura a olio |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Cristo. Elementi architettonici: base; colonna. |
notizie storico-critiche | Il piccolo dipinto pare richiamare moduli e stili, compositivi e pittorici,della scuola veneta dela prima metà del Cinquecento con richiami generali dell'arte di Tiziano e dei suoi epigoni. La resa finale è chiaramente modesta e di tono provinciale, mentre di qualità più alta è l'uso della luce e della pasta del colore. |
definizione | dipinto |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | piazza S. Croce 16 |
ente schedatore | L. 41/1986 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Alfonsi M. S.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: Orfanello/ Romagnoli/ Rousseau (1999), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Rensi A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregress |
anno creazione | 1989 |
anno modifica | 1999; 2006 |
latitudine | 43.768543 |
longitudine | 11.261681 |