immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | calco |
soggetto | Cristo consegna le chiavi a San Pietro |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00339123 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, FirenzePiazzale di Porta Romana, 9 |
contenitore | scuola, statale, Istituto Statale d'Arte, Scuderie reali, Piazzale di Porta Romana, 9, Gipsoteca |
datazione | sec. XIX ; 1875 - 1887 (ante) [bibliografia] |
ambito culturale | ambito inglese, esecuzione(documentazione) |
materia tecnica | gesso/ calco |
misure | alt. 41, largh. 115, sp. 3.5 |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero della Pubblica Istruzione (Istituto Statale d'Arte di Firenze) |
dati analitici | Calco di bassorilievo. Gesso da forma a tasselli.Personaggi: Cristo; apostoli. Figure: angeli in volo. Pratiche rituali: consegna delle chiavi. |
notizie storico-critiche | Alla mostra per il IV centenario di Donatello nel 1887, allestita nel Museo Nazionale del Bargello di Firenze, fu esposta una replica del rilievo di Donatello raffigurante la "Consegna delle chiavi", conservato al Museo di South Kensington. Al termine dell'esposizione, il calco rimase al Bargello fino al 1912 quando venne depositato presso l'Opificio delle pietre dure. Nel 1932 fu infine trasferito al Museo dei gessi dell'Istituto d'Arte. Probabilmente realizzato nei laboratori del museo londinese, il modello si presenta assai fresco e sostanzialmente in buone condizioni. Il Museo conserva anche la forma storica del modello. |
altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze |
bibliografia | Rossi F.( 1933)p. 19, n. 559; Catalogo Gipsoteca( 1956)p. 51, n. 868; Catalogo Gipsoteca( 1979)p. 61, n. 868; Donatello primo( 1985)p. 19, n. 14 |
definizione | calco |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | Piazzale di Porta Romana, 9 |
rapporto | RAPPORTO OPERA FINALE/ORIGINALE: Stadio opera: calco, Autore opera finale/originale: Donatello, Data opera finale/originale: , |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Mastrorocco E.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Bari R. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Bari R. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1997 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 43.760745 |
longitudine | 11.241449 |