immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | lapide tombale |
soggetto | Cristo consola una donna piangente |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00305014 - 0 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzevia del Podestà |
contenitore | cimitero, comunale, Cimitero di S. Lucia al Galluzzo, via del Podestà, cimitero antico, cappella IV in angolo tra le sezioni "M" e "L" |
datazione | sec. XX ; 1926 - 1926 [iscrizione] |
ambito culturale | produzione fiorentina(analisi stilistica) |
materia tecnica | marmo bianco/ scultura |
misure | alt. 60, largh. 72.8, prof. 3.3, |
condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune del Galluzzo |
dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Cristo. Figure: donna. Oggetti: sepolcro; croce. |
notizie storico-critiche | La lapide sepolcrale è stata realizzata forse dalla stessa bottega che ha eseguito quella dei due figli di Pasquale Sistri, morti cinque anni prima e sepolti vicini alla tomba del padre. Le lapidi sono realizzate tutte a bassorilevo e la parte figurata è delimitata in alto da un bordo centinato. Anche il tema è molto simile: mentre sulle lapidi dei figli vi sono degli angeli piangenti sul sepolcro, qui vi è una donna, alludente alla moglie, consolata da Gesù. |
definizione | lapide tombale |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
toponimo | Galluzzo (frazione) |
indirizzo | via del Podestà |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Vasetti S.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Torricini L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1994 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 43.746113 |
longitudine | 11.235293 |