immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | croce d'altare |
soggetto | Cristo crocifisso |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00078992 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
datazione | sec. XIX ; 1800 - 1830 (ca.) [analisi stilistica] |
ambito culturale | bottega gerosolimitana(analisi stilistica) |
materia tecnica | legno/ intaglio/ intarsiomadreperla/ intarsio |
misure | alt. 67, largh. 30, |
condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
dati analitici | Croce polilobata ai termini con varie decorazioni a tarsia. Nei lobi della croce sono raffigurati Dio Padre benedicente e i simboli degli Evangelisti. Altre figurazioni rappresentano lo stemma francescano e San Giovanni Evangelista. Nelle placche della base sono raffigurati i Santi Cristoforo, Francesco, Antonio da Padova.Personaggi: Cristo. Abbigliamento: perizoma.STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: religioso, Identificazione: Ordine francescano, Posizione: NR (recupero pregresso), Descrizione : illeggibile, |
notizie storico-critiche | Tipico esempio di fattura particolarmente accurata, della produzione dei francescani di Terrasanta tra il XVIII e il XIX secolo. |
definizione | croce d'altare |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Castellucci D.; Funzionario responsabile: Paolucci A.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Querci R. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Querci R. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1976 |
anno modifica | 2006 |