immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | crocifisso |
soggetto | Cristo crocifisso |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00283743 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza S. Croce 16 |
contenitore | convento, francescano conventuale, Convento di S. Croce, chiesa e convento di S. Croce, piazza S. Croce 16, sala delle adunanze, parete sinistra |
datazione | sec. XVI prima metà; 1500 - 1549 [analisi stilistica] |
ambito culturale | ambito fiorentino (?)(analisi stilistica) |
materia tecnica | legno/ intaglio |
misure | alt. 170, largh. 100, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Cristo. Oggetti: croce. |
notizie storico-critiche | Nulla si conosce del crocifisso o della sua provenienza. Stilisticamente si può notare una discrepanza di modellato fra le gambe, ben strutturate, e il busto dove è eccessivamente insistita la sottolineatura delle coste. Il modo di trattare le gambe, oltre ad indicare un periodo di esecuzione della prima metà del Cinquecento, potrebbe avvicinare il Cristo ai modi di Baccio da Montelupo. |
definizione | crocifisso |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | piazza S. Croce 16 |
ente schedatore | L. 41/1986 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Alfonsi M. S.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: Orfanello/ Romagnoli/ Rousseau (1999), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Rensi A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregress |
anno creazione | 1989 |
anno modifica | 1999; 2006 |
latitudine | 43.768543 |
longitudine | 11.261681 |