immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | scultura |
soggetto | Cristo crocifisso |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00304984 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzevia del Podestà |
contenitore | cimitero, comunale, Cimitero di S. Lucia al Galluzzo, via del Podestà, cimitero antico, a destra dell'ingresso, cappella Bottai, parete sopra l'altare |
datazione | sec. XX primo quarto; 1900 (ca.) - 1924 (ca.) [analisi stilistica] |
ambito culturale | bottega toscana(analisi stilistica) |
materia tecnica | terracotta |
misure | alt. 160, largh. 142, |
condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune del Galluzzo |
dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Cristo. Abbigliamento: perizoma. |
notizie storico-critiche | Non abbiamo notizie sulla costruzione della cappella nè sull'arredo ivi contenuto. La scultura con Cristo, corredata di una croce moderna in legno, non dovrebbe essere stata eseguita in epoca poi tanto remota anche se la patina di invecchiamento che riveste la terracotta potrebbe far supporre il contrario. E' probabile che, precedentemente all'attuale collocazione, sia stata esposta all'aperto e quindi a contatto diretto con le variazioni degli agenti atmosferici, che riteniamo i maggiori responsabili del deterioramento materico. L'opera dovrebbe essere stata realizzata nei dintorni di Firenze, ricchi di fabbriche e laboratori di ceramica. E' probabile che l'esecuzione risalga ai primi decenni del Novecento. |
definizione | scultura |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
toponimo | Galluzzo (frazione) |
indirizzo | via del Podestà |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Biagi E.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Torricini L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1994 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 43.746113 |
longitudine | 11.235293 |