immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | croce dipinta |
soggetto | Cristo crocifisso |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00281933 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzevia Ricasoli, 58/60 |
contenitore | monastero, benedettino femminile, Monastero di S. Niccolò di Cafaggio ora Galleria dell'Accademia, via Ricasoli, 58/60, Galleria dell'Accademia, piano primo, sala di Lorenzo Monaco |
datazione | sec. XV ; 1411 - 1411 [bibliografia] |
autore | Bartolomeo di Fruosino (1366 ca./ 1441), |
materia tecnica | tavola/ pittura a tempera |
misure | cm, alt. 280, largh. 190, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
dati analitici | Tavola sagomata.Soggetti sacri. Personaggi: Cristo crocifisso. |
notizie storico-critiche | L'opera in esame, generalmente riferita dalla critica alla scuola di Lorenzo Monaco, è stata attribuita dalla Levi D'Ancona (1961) a Bartolomeo di Fruosino e identificata con un "Crocifisso" dello stesso artista citato nei documenti. Boskovits (1975) riconosce nel dipinto in esame la mano di Bartolomeo di Fruosino, su disegno però di Lorenzo Monaco. Eisenberg (1989) accetta l'attribuzione proposta dalla Levi D'Ancona. |
altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze; luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze |
altre attribuzioni | Lorenzo Monaco/ scuola |
bibliografia | Siren O.( 1905)pp. 89, 187; Golzio G.( 1931)p. 62; Procacci U.( 1936)p. 41; Levi D'Ancona M.( 1961)p. 92; Boskovits M.( 1975)p. 343; Bonsanti G.( 1987)p. 72; Eisenberg M.( 1989)pp. 183-184; Galleria Accademia( 1999)p. 114, n. 7; Patrimonio artistico( 2002 |
definizione | croce dipinta |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | via Ricasoli, 58/60 |
ente schedatore | S156 |
ente competente | S156 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Improta M. C.; Funzionario responsabile: Damiani G.de Luca F.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Caldini R. (2006); Aggiornamento-revisione: Caldini R. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Caldini |
anno creazione | 1988 |
anno modifica | 2005; 2006 |
latitudine | 43.777035 |
longitudine | 11.258756 |