immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | dipinto |
soggetto | Cristo crocifisso con Santi e donatori |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00290420 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzevia di S. Salvi, 43 |
contenitore | monastero, vallombrosano, Monastero di S. Michele a S. Salvi, Chiesa e monastero di S. Michele a S. Salvi, via di S. Salvi, 43, Museo del Cenacolo di Andrea del Sarto, corridoio, parete sinistra |
datazione | sec. XVI metà; 1545 (ca.) - 1550 (ca.) [bibliografia] |
autore | Portelli Carlo (notizie 1538/ 1574), |
materia tecnica | tavola/ pittura a olio |
misure | alt. 310, largh. 187, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
dati analitici | NR (recupero pregresso)Soggetti sacri. Personaggi: Cristo crocifisso; Madonna; San Giovanni Evangelista; San Benedetto; San Francesco. Figure maschili: committente. Figure femminili: committente. Abbigliamento: all'antica. Abbigliamento: contemporaneo. Corpi celesti: sole; luna. Oggetti: croce; cartiglio. |
notizie storico-critiche | Il dipinto pervenne alle gallerie fiorentine di seguito alle soppressioni del 1808-1810, ma non e' sicura la sua provenienza. La Padovani ritiene probabile che il dipinto possa identificarsi con quello descritto dal Del Migliore nella chiesa di Sant' Elisabetta. Il Berti, oralmente, aveva gia' proposto l'attribuzione al Portelli poi confermata dalla presenza delle iniziali C P sul bordo del mantello del santo a sinistra. La tavola per la semplicita' del suo impianto e per i contatti stilistici con il 'Compianto di Cristo' di Loro Ciuffenna e con la 'Crocifissione' di S. Felicita si puo' datare forse alla fase giovanile del Porteli, precedente all' 'Immacolata Concezione' di Santa Croce datata 1555 che presenta una composizione macchinosa che si va accentuando nella fase piu' tarda dell'artista. |
bibliografia | Del Migliore F.( 1684)p. 404; Costamagna P.( 1989)p. 18; Barocchi P.( 1968)pp. 284, 287; Pace V.( 1973)p. 27; Padovani S./ Meloni Trkulja S.( 1982)p. 33 |
definizione | dipinto |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | via di S. Salvi, 43 |
ente schedatore | L. 41/1986 |
ente competente | S417 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Romagnoli G.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Bellini F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1989 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 43.803968 |
longitudine | 11.275909 |