immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | dipinto |
soggetto | Cristo crocifisso con la Madonna, San Giovanni Evangelista, Santa Maria Maddalena e donatore |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00286596 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazzale degli Uffizi |
contenitore | palazzo, Palazzo degli Uffizi, Complesso vasariano, piazzale degli Uffizi, Galleria degli Uffizi, sala 20 |
datazione | sec. XVI ; 1511 (ca.) - 1514 (ca.) [bibliografia] |
autore | Von Kulmbach Hans Suess (1480 ca./ 1522), |
materia tecnica | tavola/ pittura a olio |
misure | alt. 167, largh. 92, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Madonna; San Giovanni evangelista; Santa Maria Maddalena; Cristo. Figure: nobile committente; bambino parente del committente; viandanti; cavaliere; moglie del committente. Abbigliamento: all'antica; contemporaneo. Paesaggi: colline; monti; boschetto; nuvole. Architetture: costruzioni; castello. Oggetti: fazzoletto; rosario; armatura; spada; fascia; elmo; croce; chiodi; targa. Animali: cavallo. Vegetali: alberi. |
notizie storico-critiche | La sigla originaria "HK" e' stata trasformata in "MR" e questo fatto ha per lungo tempo ostacolato il riconoscimento della paternita' dell'opera. Gli inventari e i cataloghi della Galleria infatti attribuivano il dipinto fino al 1961 ad un ignoto tedesco. Il primo ad avere riconosciuto nel dipinto la mano del Kulmbach fu il Buchner nel 1928. Allo Stadler invece il merito di avere riconosciuto la sigla originaria nel 1936 attraverso l'analisi della contraffazione. Si ignora quando il quadro sia giunto in Italia. |
altra localizzazione | luogo di provenienza: Veneto, VE, Venezia |
bibliografia | Allgemeines Lexicon( 1907-1950)v. XXII, pp.92-95; Meister Albrecht( 1961)p. 103 n. 160; Uffizi catalogo( 1980)p. 527 n. P1640; Uffizi: guida( 1986)pp. 96-97 |
definizione | dipinto |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | piazzale degli Uffizi |
ente schedatore | L. 41/1986 |
ente competente | S417 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Calvani L.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: Romagnoli G./ Rousseau B. (2002), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1988 |
anno modifica | 2002; 2006 |
latitudine | 43.768826 |
longitudine | 11.255744 |