immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | crocifisso |
soggetto | Cristo crocifisso |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00292332 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
datazione | sec. XVI ; 1525 (ca.) - 1525 (ca.) [bibliografia] |
autore | Francesco da Sangallo detto Margotta (1494/ 1576), |
materia tecnica | legno/ intaglio/ pittura |
misure | alt. 280, largh. 190, |
condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Cristo. Oggetti: croce. |
notizie storico-critiche | L'attribuzione a Francesco da Sangallo è stata proposta dalla Lisner sulla base di precisi raffronti stilistici con opere certe dello sculture come le statue eseguite per la lastra tombale di Leonardo Buonafede, conservata alla certosa del Galluzzo. In questa opera sono evidenti, come segnalato anche dal Paolucci, accenti michelangioleschi, e la datazione proposta dai due sopracitati studiosi cade nel periodo dell'attività di Francesco da Sangallo all'interno della Sacrestia nuova in S. Lorenzo, proprio a fianco di Michelangelo. |
altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze |
bibliografia | Lisner M.( 1970)pp. 91-93; Comunità cristiana( 1980)p. 216 n. 21 |
definizione | crocifisso |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
ente schedatore | L. 41/1986 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pinelli M.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Aggiornamento-revisione: Boschi B. (2004), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Torricini L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1989 |
anno modifica | 2004; 2006 |