immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | crocifisso |
soggetto | Cristo crocifisso |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00440246 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza S. Spirito |
contenitore | chiesa, conventuale agostiniana, Chiesa di S. Spirito, chiesa e convento di S. Spirito, piazza S. Spirito, locali attigui alla sagrestia, stanza del secondo piano |
datazione | sec. XVI primo quarto; 1500 - 1524 [bibliografia] |
autore | Giamberti Giuliano detto Giuliano da Sangallo (1445 ca./ 1516), Antonio da Sangallo il Vecchio (1455/ 1534), |
materia tecnica | legno/ intaglio/ pittura/ doratura |
misure | alt. 135, largh. 71.3, |
condizione giuridica | proprietà Stato, possesso perpetuo Comune di Firenze |
dati analitici | crocifissoNR (recupero pregresso) |
notizie storico-critiche | Il crocifisso viene collegato da Margrit Lisner alla produzione della bottega di Giuliano e Antonio Sangallo, collocando l'opera dopo il 1500 e rilevandone le analogie con la croce di S.Trinita, opera anche questa attribuita alla bottega dei Sangallo. |
bibliografia | Lisner M.( 1970)p. 90 |
definizione | crocifisso |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | piazza S. Spirito |
ente schedatore | L. 160/1988 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Digiesi C.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST Cortigiani S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1995 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 43.766752 |
longitudine | 11.247705 |