immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | sinopia |
soggetto | Cristo in pietà |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00285153 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza S. Maria Novella |
contenitore | convento, domenicano, Convento di S. Maria Novella, Chiesa e Convento di S. Maria Novella, piazza S. Maria Novella, Museo di S. Maria Novella, chiostrino dei morti, ambiente adiacente alla cappella di S. Paolo, parete destra entrando |
datazione | sec. XIV ; 1300 - 1310 [analisi stilistica] |
ambito culturale | ambito fiorentino(bibliografia) |
materia tecnica | intonaco/ terra rossa |
misure | alt. 220, largh. 142, |
condizione giuridica | proprietà Stato, possesso perpetuo Comune di Firenze |
dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Cristo. Oggetti: sepolcro. |
notizie storico-critiche | Secondo quanto ci riporta il Fineschi, tra le tombe dei Macci e dei Solosmei, oggi andate perdute come gran parte dell' arredo funebre del Chiostrino dei morti, si trovava un affresco con la "Pieta'" . L' affresco (cfr. 09/00285419) e' stato staccato ed e' riemersa questa sinopia della parte centrale con la figura di Cristo. La sinopia della parte architettonica sovrastante l' arco e' visibile attraverso le lacune verificatesi al di sopra dell' affresco stesso. |
bibliografia | Lunardi R.( 1983)p. 85 |
definizione | sinopia |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | piazza S. Maria Novella |
rapporto | RAPPORTO OPERA FINALE/ORIGINALE: Stadio opera: sinopia, Opera finale/originale:dipinto, Collocazione opera finale/originale: FI/ Firenze/ museo di S. Maria Novella, passaggio, |
ente schedatore | L. 41/1986 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Triarico M.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/Cialdai S. (2006); Aggiornamento-revisione: Romagnoli G./ Rousseau B. (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST (2006) |
anno creazione | 1988 |
anno modifica | 2000; 2006 |
latitudine | 43.773982 |
longitudine | 11.249894 |