immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | predella |
soggetto | Cristo in pietà, busti di Santi |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00281078 - 2 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza S. Croce |
contenitore | chiesa, basilica francescana conventuale, Chiesa di S. Croce, chiesa e convento di S. Croce, piazza S. Croce, transetto sud, parete di testa, cappella (della Nunziata, Baroncelli poi Giugni), sull'altaretransetto sud, parete di testa, cappella (della Nunziata, Baroncelli poi Giugni), sull'altare |
datazione | sec. XIV secondo quarto; 1328 - 1329 [bibliografia]; sec. XIV ; 1328 (ca.) - 1329 (ca.) [NR (recupero pregresso)] ; ; sec. XV ; 1490 - 1490 [NR (recupero pregresso)] |
autore | Giotto (1266 ca./ 1337), Gaddi Taddeo (1300 ca./ 1366), |
materia tecnica | tavola/ pittura a temperaoro/ punzonatura |
misure | alt. 321.5, largh. 32, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
dati analitici | Cinque scomparti.Personaggi: San Zanobi; San Giovanni evangelista; Cristo; San Francesco d'Assisi; Sant'Onofrio. Abbigliamento: contemporaneo; all'antica. Attributi: (San Zanobi) pastorale; (San Francesco d'Assisi) stimmate; San Giovanni Battista) croce; vello. Decorazioni: motivi cosmateschi; motivi fogliacei; medaglioni poligonali.STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: arme, Qualificazione: gentilizia, Identificazione: Baroncelli, Quantità: 2, Posizione: sulle pareti laterali della predella, Descrizione : bandato di tre d'argento e di rosso, |
notizie storico-critiche | L'identificazione del santo vescovo con San Zanobi è di Janson-La Palme, che propone anche l'identificazione del Santo eremita con Sant'Elia, ritenuto comunemente Sant'Onofrio. |
altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze; luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze |
altre attribuzioni | Gaddi, TaddeoGiotto, bottegaAssistente A di Giotto (Maestro delle vele) |
committenza | Baroncelli famiglia (1328) |
bibliografia | Sinibaldi G./ Brunetti G.( 1943); Zeri F.( 1957)pp.75-87; Gnudi C.( 1959)pp. 228-229; Salvini R.( 1962)pp. 86-87; Gardner J.( 1971)pp. 100-112 |
definizione | predella |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | piazza S. Croce |
provvedimenti tutela | notificazione (L. n. 364/1909), 1917/01/11 |
ente schedatore | L. 41/1986 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Rensi A.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: Orfanello T. (1999), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Rensi A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1988 |
anno modifica | 1999; 2006 |
latitudine | 43.768963 |
longitudine | 11.260609 |