immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | cornice di dipinto |
soggetto | Cristo in pietà |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00285710 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazzale degli Uffizi |
contenitore | palazzo, Palazzo degli Uffizi, Complesso vasariano, piazzale degli Uffizi, Galleria degli Uffizi, sala 10-14 |
datazione | sec. XV ; 1489 - 1490 [documentazione] |
ambito culturale | manifattura fiorentina(analisi stilistica) |
autore | Filipepi Alessandro detto Botticelli (1445/ 1510), |
materia tecnica | legno/ intaglio/ pittura/ doratura |
misure | alt. 243, largh. 213, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
dati analitici | Base tripartita lesene con capitello corinzio trabeazione con cornicione aggettante.Personaggi: Cristo. Oggetti: sepolcro; sudario; scudi araldici. Decorazioni: candelabre; fregio a palmette esplose circoscritte e teste angeliche.STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: arme, Qualificazione: gentilizia, Identificazione: Guardi, Posizione: a sinistra, Descrizione : di nero e di rosso al cane di nero, ; STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: arme, Qualificazione: gentilizia, Identificazione: non identificata, Posizione: a destra, Descrizione : d'azzurro al leone d'argento, |
notizie storico-critiche | La cornice è quella originale del dipinto, l'"Annunciazione" del Botticelli, al quale si deve anche la decorazione della base con le didascalie e il "Cristo in pieta'". Ai lati della base è dipinta l' arme della famiglia Guardi. |
altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze; luogo di provenienza: Toscana, FI, Fiesole; luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze |
committenza | Guardi Benedetto (1489) |
bibliografia | Vasari G.( 1966-1971)v. III, p. 514; Richa G.( 1754-1762)v. I, p. 322; Morelli G.( 1890)p. 107; Ulmann H.( 1893)p. 136; Horne H.( 1908)pp. 163-166; Bode W.( 1921)pp. 141-142; Van Marle R.( 1923-1938)v. XII, p. 157; Yashiro Y.( 1929)pp. 115-116; Bettini S. |
definizione | cornice di dipinto |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | piazzale degli Uffizi |
ente schedatore | L. 41/1986 |
ente competente | S417 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Cecchi C.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Trascrizione per informatizzazione: Alfonsi M. S. (1989); Aggiornamento-revisione: Alfonsi M. S. (1989), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); Romagnoli G./ Rousseau B. (2002), |
anno creazione | 1985 |
anno modifica | 1989; 2002; 2006 |
latitudine | 43.768826 |
longitudine | 11.255744 |