immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | predella |
soggetto | Cristo in pietà tra la Madonna e San Giovanni Evangelista |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00284584 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, FirenzeP.zza S. Marco, 3 |
contenitore | convento, domenicano, Convento di S. Marco, Chiesa e convento di S. Marco, P.zza S. Marco, 3, Museo di S. Marco, lavabo, parete laterale |
datazione | sec. XV ; 1452 - 1452 [data] |
autore | Paolo Uccello (1397/ 1475), |
materia tecnica | tavola/ pittura a tempera/ doratura |
misure | cm, alt. 175.5, largh. 22, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
dati analitici | NR (recupero pregresso)Soggetti sacri. Personaggi: Madonna; Cristo; San Giovanni Evangelista. Abbigliamento: contemporaneo. Oggetti: sarcofago. Decorazioni: incorniciature circolari (ciascun personaggio); perle; rosette.STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: gentilizio, Identificazione: non identificato, Posizione: all'estrema destra, Descrizione : mandorla, due martelli passati in croce di Sant'Andrea, ; STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: gentilizio, Identificazione: non identificato, Posizione: all'estrema sinistra, Descrizione : punta, quattro chiodi (?) disposti a croce di Sant'Andrea, |
notizie storico-critiche | La predella e` l'unica parte rimasta di una pala d'altare rubata alla fine del XIX secolo dall'Oratorio dell'Annunziata di Avane (AR). L'attribuzione a Paolo Uccello e` del Longhi, e ad essa si sono associati la Micheletti, Sindona, Carli, Berti, ma non il Parronchi che, riconoscendo nel dipinto una `leggera vuotaggine' che non si riscontrerebbe mai in Paolo, lo assegna ad Alessio Baldovinetti. |
altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, AR, Cavriglia; luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze |
altre attribuzioni | Maestro di PratoBaldovinettti Alessio |
bibliografia | Longhi R.( 1940)p. 179; Pope-Hennessy J.( 1950)p. 173; Sindona E.( 1957)pp. 37, 6; Parronchi A.( 1974)pp. 61, 104; Berti L.( 1961)pp. 300, 303 |
definizione | predella |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | P.zza S. Marco, 3 |
ente schedatore | S156 |
ente competente | S156 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Dal Poz L.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Trascrizione per informatizzazione: L. 41/1986/ Dal Poz L. (1987); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Querci R. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1987 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 43.778115 |
longitudine | 11.258818 |