immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | dipinto |
soggetto | Cristo portacroce |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00034888 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzevia di S. Salvi, 43 |
contenitore | monastero, vallombrosano, Monastero di S. Michele a S. Salvi, Chiesa e monastero di S. Michele a S. Salvi, via di S. Salvi, 43, Museo del Cenacolo di Andrea del Sarto, depositi |
datazione | sec. XVII ; 1600 - 1690 [analisi stilistica] |
ambito culturale | ambito fiorentino(analisi stilistica) |
materia tecnica | tela/ pittura a olio |
misure | alt. 78, largh. 62, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Cristo. Simboli della passione: corona di spine. Oggetti: croce. Abbigliamento: all'antica.STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: bollo, Posizione: sul telaio, in ceralacca, Descrizione : G. C., |
notizie storico-critiche | Inevntariato come "opera veneta" del secolo XVII, il quadro ricorda da vicino un'incisione di T. Van Cruys derivante da un dipinto attribuito a Ludovico Carracci che si trovava fino al Settecento in Palazzo Pitti e forse identificabile con quello oggi a Leningrado (Ermitage, Inv. n. 1613)(Borea E., 1975). La tela in questione potrebbe essere una libera copia di un artista fiorentino per la somiglianza, pur in uno stile più corsivo, con lo stile di Fabrizio Boschi. |
bibliografia | Pittori bolognesi( 1975)p. 48 |
definizione | dipinto |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | via di S. Salvi, 43 |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S417 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Turrini S.; Funzionario responsabile: Paolucci A.Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Querci R. (2006); Aggiornamento-revisione: Agresti R. (1991), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Querci R. ( |
anno creazione | 1974 |
anno modifica | 1991; 2006 |
latitudine | 43.803968 |
longitudine | 11.275909 |