immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | decorazione musiva |
soggetto | Cristo re |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00306457 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
datazione | sec. XIX seconda metà; 1850 - 1899 [analisi stilistica] |
ambito culturale | manifattura toscana(analisi stilistica) |
materia tecnica | pasta vitrea/ mosaicointonaco/ pittura a fresco |
misure | alt. 147, largh. 68, |
condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Gesù. |
notizie storico-critiche | L'uso del mosaico nella seconda metà del sec. XIX è indice di una volontà di ripresa in senso storicistico: l'incidenza del neogotico e del neoromanico rappresentano gli elementi costitutivi di tale movimento. Il mosaico affianca la tecnica dell'affresco, denunciando la volontà di uniformare le due tecniche (Mosaico, 1988). |
bibliografia | Mosaico( 1988)pp. 289-290 |
definizione | decorazione musiva |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Rossi L.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Janni M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1994 |
anno modifica | 2006 |