immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | calco di scultura |
soggetto | Cristo risorto portacroce |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00229266 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, FirenzePiazzale di Porta Romana, 9 |
contenitore | scuola, statale, Istituto Statale d'Arte, Scuderie reali, Piazzale di Porta Romana, 9, Gipsoteca |
datazione | sec. XIX ; 1875 - 1875 [documentazione] |
ambito culturale | ambito fiorentino(analisi stilistica) |
materia tecnica | gesso/ calco |
misure | alt. 250, largh. 75, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero della Pubblica Istruzione (Istituto Statale d'Arte di Firenze) |
dati analitici | Calco in gesso da forma a tasselli. Statua virile, nuda in piedi.Personaggi: Cristo. Oggetti: croce; canna. |
notizie storico-critiche | Il calco riproduce l'originale in marmo di Michelangelo Buonarroti (Roma, Santa Maria Sopra Minerva, 1514-1521) e venne realizzato direttamente a Roma dal Ministero della Pubblica Istruzione per il Centenario di Michelangelo (1875). Inizialmente il calco venne collocato nella Tribuna del David nella Galleria dell'Accademia. Da qui, per i mutati orientamenti museografici, giunse in Gipsoteca nel 1938. Non risultano richieste di repliche della statua, salvo la mano posta in alto, cioè la destra del Cristo, voluta dall'Opificio delle pietre dure nel 1979. La Gipsoteca possiede la forma a tasselli, che è in buono stato, ma mostra un particolare colore, che viene assunto dal gesso, quando è trattato con olio o gomma lacca, usati in fonderia. Ciò indica un utilizzo della forma in tal senso, non documentato dallo spoglio dell'Archivio dell'Istituto. |
altra localizzazione | luogo di provenienza: Lazio, RM, Roma; luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze |
bibliografia | Scultura italiana( 1989)pp. 160-162, n. 99 |
definizione | calco di scultura |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | Piazzale di Porta Romana, 9 |
rapporto | RAPPORTO OPERA FINALE/ORIGINALE: Stadio opera: calco, Autore opera finale/originale: Buonarroti Michelangelo, Data opera finale/originale: , Collocazione opera finale/originale: RM/ Roma/ S. Maria Sopra Minerva, |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Caputo Calloud A.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Bari R. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Bari R. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1990 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 43.760745 |
longitudine | 11.241449 |