immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | campana da chiesa |
soggetto | croce raggiata; Trinità |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00161178 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
datazione | sec. XIX ; 1822 - 1822 [data] |
ambito culturale | bottega toscana(analisi stilistica) |
materia tecnica | bronzo/ fusione |
misure | alt. 40, diam. 35, |
condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
dati analitici | La tesa è percorsa da una serie di modanature. Al centro, in bassorilievo, da un lato la Trinità, dall'altro una lunga croce raggiata con terminali a volute. Sotto l'anello alla sommità motivo perlinato.Soggetti sacri. Personaggi: Dio Padre; Cristo. Simboli: (Spirito Santo) colomba. Simboli: (Cristo) croce raggiata. Decorazioni: modanature; perlinatura. |
notizie storico-critiche | Esemplare di fusione in bronzo di probabile lavorazione toscana datato 1822. |
definizione | campana da chiesa |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Gori E.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Bartolucci L. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1984 |
anno modifica | 2006 |