immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | dipinto |
soggetto | cucina con Cena in Emmaus |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00297449 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza Pitti, 1 |
contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti, piazza Pitti, 1, Galleria Palatina e Appartamenti Reali, depositi (Soffittone) |
datazione | sec. XVI terzo quarto; 1550 - 1574 [analisi stilistica] |
ambito culturale | ambito fiammingo(analisi stilistica) |
materia tecnica | tavola/ pittura a olio |
misure | alt. 135, largh. 149.5, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
dati analitici | NR (recupero pregresso)Soggetti sacri. Soggetti profani. Personaggi: Cristo; Simone; Pietro. Figure femminili: cuoche. Abbigliamento: contemporaneo. Abbigliamento: all'antica. Interno: cucina; stanza con finestra; camino; soffitto a cassettoni; porta con colonne corinzie e timpano; porta. Oggetti: secchi; bacile in terracotta con cozze; panca; tavola; vassoio con formaggio; coltello; piatti; pane; armadio; braciole; attrezzi per il camino; legna; mobili; credenza; brocche; piatti; scope; ceste; tegame; cesta di frutta; teste di agli; cavolo; tavolo rotondo; polli; forchettone; bistecca. Animali: gatto; cane; gallo; pesci. |
notizie storico-critiche | Il dipinto e` confrontabile con alcuni disegni dello Stradano della Royal Collection di Windsor con scene di botteghe artigiane (nn. 4760-4761) datati 1550, nel periodo anversano dell'artista. I riferimenti piu` plausibili sono infatti con la pittura dell'ambiente di Peter Aertsen, maestro dello Stradano prima del suo arrivo a Firenze. |
altre attribuzioni | Stradano, Giovanni, bottega |
definizione | dipinto |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | piazza Pitti, 1 |
ente schedatore | L. 41/1986 |
ente competente | S417 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Triarico M.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Rousseau B. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1987 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 43.765656 |
longitudine | 11.249350 |