immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | dipinto |
soggetto | Decorazione centrale del soffitto e stemma Borghese inquadrato da una architettura illusionistica. |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 12 00068029 |
localizzazione | Italia, Lazio, RM, Monte Porzio CatoneVia Frascati, 51 |
contenitore | villa, Villa Mondragone, Via Frascati, 51, Sala delle Cariatidi, soffitto |
datazione | sec. XVII ; 1615 - 1616 [bibliografia]; sec. XIX metà; 1840 - 1860 [bibliografia] |
ambito culturale | ambito laziale(analisi stilistica)ambito laziale(analisi stilistica) |
materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
condizione giuridica | proprietà Stato, Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" |
dati analitici | Una finta architettura prospettica a fasce decorate con mascheroni e girali stilizzati inquadra l'ovatro con lo stemma Borghese ornato da una ghirlanda di fiori e sorretto da puttini alatiAraldica: stemma Borghese. Decorazioni: girali; ghirlanda di fiori; puttini.STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: arme, Qualificazione: gentilizia, Identificazione: Borghese, Posizione: al centro del soffitto, Descrizione : aquila e drago, |
notizie storico-critiche | Lo stemma si riferisce a Marcantonio Borghese che volle in certo senso firmare i restauri alla decorazione della sala; anche questa parte infatti è stata quasi totalmente ridipinta nella seconda metà dell'Ottocento |
definizione | dipinto |
regione | Lazio |
provincia | Roma |
comune | Monte Porzio Catone |
indirizzo | Via Frascati, 51 |
ente schedatore | S50 |
ente competente | S50 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Tarditi L.; Funzionario responsabile: Tantillo A.; Trascrizione per informatizzazione: De Romanis A. (2002); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Minati M. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1977 |
anno modifica | 2005 |
latitudine | 41.813991 |
longitudine | 12.691679 |