immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | lapide tombale |
soggetto | deposizione |
tipo scheda | OA_2.00 |
codice univoco | 09 00748500 |
localizzazione | FI, Firenze |
datazione | sec. XX ; 1943 (ca.) - 1943 (ca.) [contesto] |
autore | Giannelli Giovanni (notizie 1925-1930 ca.), |
materia tecnica | marmo/ scultura |
misure | cm, alt. 82, largh. 205, |
condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
dati analitici | lapide con parte istoriata a sinistraPersonaggi: Madonna; Cristo. |
notizie storico-critiche | Lunga lapide che sulla sinistra presenta una patetica raffigurazione della pietà con la Madonna avvolta i un ampio panneggio che sostiene il corpo morto del Figlio. Rilievo che stilisticamente denota un attaccamento dell'esecutore al repertorio e allo stile ottocentesco un po'alla Dupré. La lapide, come indica l'iscrizione fu eseguita nella bottega del marmista Giovanni Giannelli che si avvalse anche di maestranze esterne, come lo stesso Gambassini. |
bibliografia | Salvagnini G.( 1996)n. 124 |
definizione | lapide tombale |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
ente schedatore | S156 |
ente competente | S156 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Romagnoli G.; Funzionario responsabile: Brunori L. |
anno creazione | 2013 |