immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | dipinto |
soggetto | Diluvio universale |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00454230 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzevia Cavour, 57 |
contenitore | palazzo, Palazzo della Corte d'Appello già Casino Mediceo, via Cavour, 57, Corte d'Appello, anticamera, parete di fondo |
datazione | sec. XVII prima metà; 1600 - 1649 [analisi stilistica] |
ambito culturale | ambito toscano(analisi stilistica) |
materia tecnica | tela/ pittura a olio |
misure | alt. 175, largh. 269, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
dati analitici | dipintoNR (recupero pregresso) |
notizie storico-critiche | Il dipinto è una copia, stilisticamente riconducibile ad ambito fiorentinocon una datazione alla prima metà del Seicento, di un quadro della seriecon le Storie di Noè dipinto fra il 1578 ed il 1579 da Jacopo Bassano conla collaborazione della bottega, oggi conservato nell'Arcivescovado di Kromeriz in Cecoslovacchia. |
bibliografia | Jacopo Bassano( 1992)pp. 172-173, n. 65 |
definizione | dipinto |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | via Cavour, 57 |
ente schedatore | L. 160/1988 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Lenzi C.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Janni M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1995 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 43.776617 |
longitudine | 11.257225 |