immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | gemma |
soggetto | Dioscuri |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 08 00286310 |
localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Modenalargo Sant'Agostino, 337 |
contenitore | palazzo, comunale, Palazzo dei Musei, Palazzo dei Musei, largo Sant'Agostino, 337, Galleria Estense, cassetto B |
datazione | secc. II/ III ; 100 (ca.) - 299 (ca.) [analisi stilistica; bibliografia] |
ambito culturale | produzione romana(analisi stilistica) |
materia tecnica | corniola |
misure | mm, largh. 9, lungh. 12, sp. 5 |
condizione giuridica | proprietà Stato, Soprintendenza per il Patrimonio Storico, Artistico e Etnoantropologico di Modena e Reggio Emilia |
dati analitici | Corniola arancione. Forma ellittica; Zwierlein-Diehl 9. I due Dioscuri, con corta tunica (?), stanti, affrontati, ciascuno con il braccio esterno alzato tenente una lancia, mentre con l'altra mano, al centro, sorreggono il drappeggio del mantello e forse una spada (?). Al di sopra delle loro teste una stella. Linea di base.NR (recupero pregresso) |
notizie storico-critiche | La stella che compare su ciascuna delle due teste dei Dioscuri è probabilmente un elemento indicante l'identificazione dei due eroi con la costellazione dei Gemelli (gemini) e conferisce alla gemma valenza astrologica (cfr. Sena Chiesa 1966, p. 216, nota 1). Il nostro esemplare trova confronto con un intaglio viennese (AG Wien III, n. 1618), datato tra il II e il III sec. d.C. I Dioscuri, Castore e Polluce, sono figure antichissime della mitologia greca. L'introduzione del loro culto a Roma è messa in relazione dalle fonti con il loro decisivo intervento a favore dei Romani nella battaglia del lago Regillo (499-496 a.C.). In ricordo di questo intervento venne edificato un tempio a loro dedicato nel Foro Romano. Con l'età augustea il culto assunse nuove connotazioni politiche, mentre nel I sec. d.C. le loro raffigurazioni si diffusero anche in ambito funerario. Il culto risulta attestato ad Ostia ancora nel V sec. d.C. La duplicità della loro natura, umana e divina, li rendeva mediatori tra il mondo degli uomini e quello degli dei, privilegiando spesso gli aspetti soteriologici (divinità soccorritrici nei pericoli imminenti)(Cioffarelli 1994). |
definizione | gemma |
regione | Emilia Romagna |
provincia | Modena |
comune | Modena |
indirizzo | largo Sant'Agostino, 337 |
ente schedatore | S28 |
ente competente | S28 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Corti C.; Funzionario responsabile: Giordani N. |
anno creazione | 2007 |
latitudine | 44.646037 |
longitudine | 10.934481 |