immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | cammeo |
soggetto | due cani |
tipo scheda | OA_2.00 |
codice univoco | 09 00195352 |
localizzazione | Italia, FI, FirenzeP.zza Pitti, 1 |
contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti e Giardino di Boboli, P.zza Pitti, 1, Museo degli Argenti, Mezzanino, sala delle gemme. |
datazione | secc. XVI/ XVII fine/ inizio; 1590 - 1610 [analisi stilistica]; sec. XVII ; 1600 (ca) - 1699 (ca) [analisi stilistica] |
ambito culturale | bottega italiana (?)(analisi stilistica) |
materia tecnica | agata/ incisioneargento/ doraturadiamante/ incastonatura a martellooro |
misure | mm, alt. 27, largh. 30.5, |
condizione giuridica | proprietà Stato |
dati analitici | Cornice a volute in cui sono incastonati a notte otto piccoli diamanti. Il retro si apre a scatto ed è dotato di due occhielli a fibbia ai lati.Animali: due cani. |
notizie storico-critiche | Il cammeo è uno dei pochi della collezione granducale che possiede ancora la sua cornice originale, con evidenti funzioni ornamentali per l'abbigliamento. Un esemplare analogo a questo si conserva presso il Kunsthistorisches Museum di Vienna (F. EICHLER-E. KRIS, Die Kameen im Kunsthistorischen Museum, Wien 1927, p. 130, nn. 236-247, tav. 36, n. 247). |
altra localizzazione | luogo di provenienza: Italia, FI, Firenze; luogo di provenienza: Italia, FI, Firenze |
bibliografia | Museo argenti( 1967)p. 199, n. 1554; Gennaioli R.( 2007)p. 346, n. 459 |
definizione | cammeo |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | P.zza Pitti, 1 |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S156 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Casarosa M.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: Gennaioli R. (2007); Aggiornamento-revisione: Gennaioli R. (2007); |
anno creazione | 1988 |
anno modifica | 2007 |
latitudine | 43.765656 |
longitudine | 11.249350 |