immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | statuetta |
soggetto | Ebe |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00131726 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, FirenzeP.za Pitti, 1 |
contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti, P.za Pitti, 1, Museo delle Porcellane |
datazione | sec. XVIII ; 1799 (ca.) - 1799 (ca.) [analisi stilistica] |
ambito culturale | manifattura viennese, esecutore(analisi stilistica) |
materia tecnica | biscuit |
misure | alt. 34, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
dati analitici | Statua rappresentante Ebe seminuda in piedi che tiene nella mano sinistra un'anfora e nella destra una coppa. Ai suoi piedi si trova un grande cratere. Base rotonda.Soggetti profani. Divinità minori: Ebe. |
notizie storico-critiche | Benché la statua non porti il numero ne la marca del 'Bossierer', è in coppia con quella di Ganimede (cat. n. 84) e così con ogni probabilità fu fabbricata anch'essa intorno al 1799. Il modello originario per questa figura fu eseguito da J. Dangel nel 1785 (vedi J. Folnesics e E. Braun, op. cit., p. 192; vedi anche cat. nn. 53, 54, 55, 57, 62, 70, 84). E' presente la marca di fabbrica. |
definizione | statuetta |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | P.za Pitti, 1 |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S417 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Tabakoff S.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Morena F. (2006); Aggiornamento-revisione: Reggioli C. (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Morena F. (2006), Re |
anno creazione | 1973 |
anno modifica | 2000; 2006 |
latitudine | 43.765656 |
longitudine | 11.249350 |