immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | dipinto |
soggetto | Ecce Homo |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00284029 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza del Carmine |
contenitore | convento, carmelitano, Convento di S. Maria del Carmine, chiesa e convento di S. Maria del Carmine, piazza del Carmine, primo piano, corridoio del noviziato |
datazione | sec. XVII ; 1603 - 1603 [data] |
autore | Barbatelli Bernardino detto Poccetti (1548/ 1612), |
materia tecnica | intonaco/ pittura a frescomarmo |
misure | alt. 50, largh. 37, |
condizione giuridica | proprietà Stato, possesso perpetuo Comune di Firenze |
dati analitici | Dipinto con incorniciatura marmorea.Personaggi: Cristo. Oggetti: mantello; corona di spine; canna. |
notizie storico-critiche | Il dipinto si può ascrivere alla mano del Poccetti anche se si rilevano tratti più grossolani dovuti probabilmente all'intervento della bottega. La sigla intagliata sul marmo è forse indicativa del monaco che realizzò l'incorniciatura e che conferì quindi un particolare decoro all'immagine sacra. La figura dell'Ecce Homo, spesso rappresentata negli edifici monastici, era di monito al sacrificio e alla mortificazione della carne. |
bibliografia | Mattei S.( 1869)p. 114; Kirchen Florenz( 1940-1954)v. III p. 219; Convento Carmine( 1981)p. 105; Chiesa Santa( 1992)p. 176 |
definizione | dipinto |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | piazza del Carmine |
ente schedatore | L. 41/1986 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Civai A.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: Orfanello/ Romagnoli/ Rousseau (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Bellini F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1988 |
anno modifica | 2000; 2006 |
latitudine | 43.768439 |
longitudine | 11.243872 |