immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | dipinto |
soggetto | Ecce Homo |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00295715 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza Pitti, 1 |
contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti, piazza Pitti, 1, Galleria Palatina e Appartamenti Reali, sala di Prometeo |
datazione | sec. XVI ; 1505 (ca.) - 1506 (ca.) [bibliografia] |
autore | Della Porta Bartolomeo detto Fra Bartolomeo (1472/ 1517), |
materia tecnica | terracotta/ pittura a fresco |
misure | alt. 51, largh. 36, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
dati analitici | NR (recupero pregresso)Soggetti sacri. Personaggi: Cristo. Abbigliamento: all'antica. Attributi: (Cristo) corona di spine. |
notizie storico-critiche | Fra' Bartolomeo dipinse per il convento domenicano di Santa Maria Maddalena in Pian di Mugnone una serie di tegole con figure di santi domenicani a mezzo busto, poi trasferite al convento di San Marco (Firenze, Museo di San Marco). Non sappiamo però se anche questa facesse parte della serie. La tecnica utilizzata, l'impostazione della figura e le dimensioni, inducono la Padovani a ritenerla comunque molto vicina a questo gruppo. Dal convento di San Marco l'opera potrebbe essere entrata nella collezione del cardinal Carlo de' Medici nel Casino di San Marco, dove è registrata nel 1666. |
altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze |
altre attribuzioni | Albertinelli Mariotto |
bibliografia | Knapp F.( 1903)pp. 226, 254; Von Der Gabelentz H.( 1922)v. I, p. 145; Fra' Bartolomeo( 1988)p. 86, n. 4b; Imperiale reale( 1837-1842); Età Savonarola( 1996)pp. 185-186; Galleria Palatina( 2003)v. II, pp. 70-71, n. 83; Chiavacci E.( 1859)p. 163; Venturi A. |
definizione | dipinto |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | piazza Pitti, 1 |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S417 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Fumi Cambi Gado F.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Rossi V. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1987 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 43.765656 |
longitudine | 11.249350 |