immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | brocca |
soggetto | emblema dell'Ordine dei Servi di Maria |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00299085 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza SS. Annunziata |
contenitore | convento, servita, Convento della S.ma Annunziata, Chiesa e convento della SS. Annunziata, piazza SS. Annunziata, deposito suppellettili sacre |
datazione | sec. XV prima metà; 1400 - 1449 [bibliografia] |
ambito culturale | bottega toscana(bibliografia) |
materia tecnica | maiolica/ pittura |
misure | diam. 40, |
condizione giuridica | proprietà Stato, possesso perpetuo Comune di Firenze |
dati analitici | Base circolare, corpo panciuto, collo con beccuccio, manici.Araldica: scudo.STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: emblema, Qualificazione: religioso, Identificazione: Ordine dei Servi di Maria, Quantità: 2, Posizione: al centro, Descrizione : ai tre gigli accompagnati dal monogramma S, |
notizie storico-critiche | La brocca è stata rinvenuta recentemente al di là del muro dell'attuale vestibolo della sagrestia di Michelozzo. Si tratta di un'opera eseguita sicuramente per l'Annunziata, come è dimostrato dallo stemma dei Servi di Maria,utilizzata quotidianamente dai frati. La sua datazione rientra nella prima metà del secolo XV, ipotesi convalidata anche dal luogo di ritrovamento della maiolica. La Benini ha dedotto che la brocca è stata interamente realizzata a mano senza il tornio. |
committenza | Serviti (sec. XV/ prima metà) |
bibliografia | Tesori arte( 1987)p. 494, n. 123 |
definizione | brocca |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | piazza SS. Annunziata |
ente schedatore | L. 41/1986 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Bencini L.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: Orfanello/ Romagnoli/ Rousseau (1999), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Querci R. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso) |
anno creazione | 1988 |
anno modifica | 1999; 2006 |
latitudine | 43.776699 |
longitudine | 11.260923 |