immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | dipinto |
soggetto | episodi della vita di Cristo |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00281513 - 0 |
localizzazione | ITALIA, Toscana, FI, Firenzevia XXVII Aprile, 1 |
contenitore | monastero, benedettino femminile, Monastero di S. Apollonia, Chiesa e monastero di S. Apollonia, via XXVII Aprile, 1, Museo del Cenacolo di S. Apollonia, refettorio, parete destra |
datazione | sec. XV ; 1447 (ca) - 1447 (ca) [bibliografia] |
autore | Andrea del Castagno (1419 ca./ 1457), |
materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
misure | cm |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
dati analitici | ciclo di affreschi raffigurante episodi della vita di Cristoparete affrescata con episodi della vita di Cristo |
notizie storico-critiche | Il complesso degli affreschi di S. Apollonia non è ricordato in antico e se ne tace fino alla metà dell'Ottocento probabilmente per la sua collocazione in clausura. Esso è stato variamente datato tra il 1434 e il 1449. Il Poggi lo colloca negli anni 1445-49 o 1450 a seguito dei lavori di ampliamento del monastero, autorizzati da Eugenio IV (con lettera del 16 giugno 1445) alla badessa Cecilia Donati. Dopo un nuovo esame dei documenti Fortuna è arrivato alla conclusione che Andrea avrebbe potuto eseguire gli affreschi tra l'aprile e il luglio 1447 e il 1448, perlomeno l'Ultima Cena, mentre per la tre scene superiori arriva e ipotizzare una datazione di un decennio più tardi. Una nuova analisi dei documenti ha portato Corti e Hartt a considerare gli affreschi eseguiti tra il giugno e l'autunno del 1447. Sulla contemporanietà dell'esecuzione degli affreschi della zona superiore e dell'Ultima Cena sembra ormai non avere più dubbi la critica più recente che attribuisce le apparenti differenze di esecuzione tra i vari afreschi ad un problema di Stato di conservazione. |
definizione | dipinto |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | via XXVII Aprile, 1 |
ente schedatore | S156 |
ente competente | S156 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Landi S.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Bellini F. (2006), Referente scientifico: Damiani G.; |
anno creazione | 1989 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 43.778818 |
longitudine | 11.256523 |