immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | dipinto, ciclo |
soggetto | episodi della vita di Cristo, angeli, figure allegoriche |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00122278 A - 0 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzevia Martelli |
contenitore | chiesa, Chiesa di S. Giovannino dei Padri Scolopi, Chiesa e Convento di S. Giovannino dei Padri Scolopi, via Martelli, pareti della navata, in alto |
datazione | sec. XVI ; 1584 (ca.) - 1590 (ca.) [bibliografia] |
ambito culturale | ambito fiorentino, esecuzione(bibliografia) |
materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
condizione giuridica | proprietà Stato, possesso perpetuo Comune di Firenze |
dati analitici | Ciclo di affreschi che rappresentano gli episodi della vita di Cristo con e 12 candelabre dipinte ad affresco collocate di lato ai sei finestroni del matroneo che corre lungo le pareti della navata raffigurano putti che sorreggono medaglioni con all'interno figure femminili sedute (allegorie). Molte e gravi perdite nell'affresco segni di umindità, colori pressochè illeggibili, si nota comunque una prevalenza di toni chiari.NR (recupero pregresso) |
notizie storico-critiche | I 12 affeschi scoperti durante i restauri del 1898, sono pregevole opera di artista fiorentino della fine del Cinquecento con ogni probabilità contemporanei agli affreschi con le Storie della Vita di Cristo" databili tra il 1584 ed il 1590. |
committenza | Gesuiti (1579/ post) |
bibliografia | Donati L.( 1930)p. 10; Kirchen Florenz( 1940-1954)v. II, p. 328; Venturi A.( 1901-1940)p. 338; Carocci G.( 1898)p. 104 |
definizione | dipinto |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | via Martelli |
ente schedatore | L. 41/1986 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Innocenti D.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Trascrizione per informatizzazione: Ricci S. (1987); Aggiornamento-revisione: Romagnoli G. (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Caccialupi E. (2006), Refer |
anno creazione | 1979 |
anno modifica | 2000; 2006 |
latitudine | 43.774666 |
longitudine | 11.255801 |