Invernomuto.net

Ho realizzato questo sito per rendere disponibile alla consultazione questa mole enorme di dati altrimenti difficilmente consultabili :)

Opera d'arte Episodi della vita di San Giuseppe a Milano

L'opera d'arte Episodi della vita di San Giuseppe - codice 03 00095924 si trova nel comune di Milano, capoluogo dell'omonima provincia sita in palazzo, statale, Pinacoteca di Brera, Palazzo di Brera, via Brera, 28, Pinacoteca di Brera Collezione Vitali
immagine - immagine non disponibile -
bene culturaledecorazione musiva, frammento
soggettoEpisodi della vita di San Giuseppe
tipo schedaOA_3.00
codice univoco03 00095924
localizzazioneItalia, Lombardia, MI, Milanovia Brera, 28
contenitorepalazzo, statale, Pinacoteca di Brera, Palazzo di Brera, via Brera, 28, Pinacoteca di Brera Collezione Vitali
datazionesec. XIII ; 1213 (ca.) - 1213 (ca.) [analisi stilistica]
ambito culturaleambito Italia settentrionale(analisi stilistica)
materia tecnicapietra/ mosaico
misurecm., alt. 39.5, largh. 42.5,
condizione giuridicaproprietà Stato, Ministero per i Beni e le attività culturali: Soprintendenza per il Patrimonio Storico Artistico e Etnoantropologico (SPSAE MI)
dati analiticiNR (recupero pregresso)NR (recupero pregresso)
notizie storico-criticheIl frammento si ispira a una delle storie della vita di Giuseppe l'ebreo, che decorano la cupola della seconda campata sinistra nell'atrio della basilica di San Marco a Venezia; Cutler e Dale (1993, p. 102) cui era stato segnalato da Carlo Bertelli, vi riconoscevano due midianiti dell'episodio di Giuseppe venduto dai fratelli; i due studiosi, tuttavia, ponevano dubbi sull'originalità del mosaico, evidenziandone le forti differenze qualitative con quelli della basilica veneziana. Irina Andreescu-Treadgold (1997, p. 200) ha precisato che il frammento è una variazione delle teste del coppiere e del panettiere del faraone nell episodio di Giuseppe che, in prigione, interpreta i sogni. Lo dimostrano i confronti sia con i calchi, ora conservati presso la Procuratoria di San Marco, sia con il mosaico ancora nell'atrio della basilica, caratterizzato da ampi rifacimenti eseguiti durante i restauri affidati a Giovanni Moro nel 1830. Andreescu-Treadgold (1997, p. 200) condividendo le perplessità di Cutler e Dale sull'autenticità del frammento ora a Brera, individua nella fattura del mosaico alcuni indizi a conferma di questa ipotesi: l'improbabile architettura della casa sullo sfondo, ben lontana sia da quella che si nota sullo sfondo del calco ora presso la Procuratoria di Venezia, sia da quella realizzata da Giovanni Moro durante i restauri del 1830; la disposizione delle tessere musive, volutamente distanziate, a suggerire l'antichità del frammento; il riuso di tessere antiche e probabilmente provenienti proprio dal cantiere di San Marco, accanto a materiale più recente, e infine i lati del frammento, sfrangiati e smangiati "ad arte", quasi a sottolineare il suo fortunoso recupero da un più ampio mosaico. Sulla base di tali constatazioni I. Andreescu-Treadgold (1997, p. 200) giunge alla conclusione che il frammento in questione possa essere stato frutto di una variazione del tema delle due teste dei servitori del faraone da parte di Giovanni Moro, cui furono affidati importanti restauri di cicli musivi, come appunto quello di San Marco. Dagli atti del processo intentatogli a Venezia nel 1858, sembra ormai accertato che l'imprenditore-restauratore conservasse a casa sua svariati frammenti di mosaico, provenienti dai cantieri presso i quali aveva lavorato: egli li vendeva senza troppi scrupoli, o se ne serviva per creare nuove composizioni con tessere e materiale più antico anch'esse destinate al mercato antiquariale
altra localizzazioneluogo di collocazione successiva: Lombardia, MI, Milano
altre attribuzioniFalsario (?)
bibliografiaMilanese parlava( 2001)p. 86; Cutler A./ Dale T.E.A.( 1993)pp. 94-104; Andreescu I/ Treadgold( 1997)pp. 199-214
definizionedecorazione musiva
regioneLombardia
provinciaMilano
comuneMilano
indirizzovia Brera, 28
provvedimenti tutelaDM (L. n. 1089/1939, art. 5), 1975/09/07, 1975/10/20
ente schedatoreS27
ente competenteS27
autori della catalogazioneCompilatore scheda: Cresseri M.; Funzionario responsabile: Maderna V.; Trascrizione per informatizzazione: Cresseri M. (2004); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Cresseri M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso);
anno creazione2004
anno modifica2006
latitudine45.468396
longitudine9.173009

oppure puoi cercare...

  • opere d'arte nel comune di Milano
  • opere d'arte nella provincia di Milano
  • opere d'arte nella regione Lombardia