immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | cammeo |
soggetto | Ermafrodito addormentato |
tipo scheda | OA_2.00 |
codice univoco | 09 00162480 |
localizzazione | Italia, FI, FirenzeP.zza Pitti, 1 |
contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti e Giardino di Boboli, P.zza Pitti, 1, Museo degli Argenti, Mezzanino, sala delle gemme. |
datazione | sec. XVI ; 1500 - 1599 [analisi stilistica] |
ambito culturale | bottega italiana(analisi stilistica) |
materia tecnica | agata/ incisioneoro |
misure | mm, alt. 13.5, largh. 24.5, |
condizione giuridica | proprietà Stato |
dati analitici | Castone d'oro che segue il profilo del cammeo con quattro dentini (dei quali uno rotto), e due maglie.Personaggi: Ermafrodito. Figure: putti. |
notizie storico-critiche | L'iconografia è ripresa, con varianti, da un cammeo antico di Sostratos o della sua bottega, appartenuto a Lorenzo il Magnifico e ora a Napoli ("Il tesoro di Lorenzo il Magnifico. Le gemme", catalogo della mostra, a cura di N. Dacos, A. Giuliano e U. Pannuti, Firenze 1973, p. 47, n. 12). Qui la particolarità dell'incisione, quasi a tuttotondo, ha eliminato alcuni particolari (l'albero), ha modificato altri (l'amorino al centro, nell'originale sostiene un braccio di Ermafrodito facendogli vento) e ne ha lasciati altri uguali (identica la posizione dei due amorini alle estremità che suonano gli stessi strumenti). Nella collezione del Museo degli Argenti esiste un altro cammeo di simile composizione (inv. Gemme del 1921, n. 36). Tra il 1838 e il 1895 l'esemplare qui considerato fu privato di cornice d'oro smaltato e del fondo di cristallo. |
altra localizzazione | luogo di provenienza: Italia, FI, Firenze |
bibliografia | Museo argenti( 1967)p. 182, n. 1007; Mythologica Erotica( 2005)p. 268, n. 146; Gennaioli R.( 2007)p. 182, n. 69 |
definizione | cammeo |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | P.zza Pitti, 1 |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S156 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Casarosa M.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: Gennaioli R. (2007); Aggiornamento-revisione: Gennaioli R. (2007); |
anno creazione | 1985 |
anno modifica | 2007 |
latitudine | 43.765656 |
longitudine | 11.249350 |