immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | dipinto |
soggetto | Erminia scopre Tancredi ferito |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00190266 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
datazione | sec. XVIII prima metà; 1700 - 1749 [analisi stilistica] |
ambito culturale | ambito fiorentino(analisi stilistica) |
materia tecnica | tela/ pittura a olio |
misure | alt. 42, largh. 83, |
condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
dati analitici | Il dipinto è racchiuso da una cornice in legno dorato con il filetto interno intagliato.Personaggi: Erminia; Tancredi; Valfrino; Argante. Figure: guerrieri. Fenomeni metereologici: nubi. Elementi architettonici: frammenti di colonne con basamento; cornicioni; capitello. Animali: cavalli. Abbigliamento: armature. Armi. Vedute: mura di Gerusalemme. |
notizie storico-critiche | La tela presenta una stesura del colore rapida e sommaria che lascia presumere si tratti di un bozzetto per un dipinto di più ampie dimensioni. Se l' ariosità e il dinamismo compositivo indicano una produzione ormai settecentesca, gli insistiti effetti luministici mostrano ancora una dipendenza da modi seicenteschi, tale da non lasciare spingere la datazione del dipinto oltre la prima metà del secolo. |
definizione | dipinto |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Paolini C.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Boschi B. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Boschi B. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1987 |
anno modifica | 2006 |