immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | placchetta |
soggetto | Erode ed Erodiade con la testa di San Giovanni Battista |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00018575 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzevia del Proconsolo, 4 |
contenitore | palazzo, statale, Palazzo del Bargello o del Podestà già del Capitano del Popolo, via del Proconsolo, 4, Museo Nazionale del Bargello |
datazione | sec. XVI prima metà; 1500 - 1549 [bibliografia] |
ambito culturale | manifattura francese, esecutore(bibliografia) |
materia tecnica | bronzo/ doratura |
misure | mm., diam. 36, |
condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Firenze, in deposito perpetuo al Museo Nazionale del Bargello (R.D. 3/3/1932 n. 349) |
dati analitici | NR (recupero pregresso)Soggetti sacri. Personaggi: Erode; Erodiade; San Giovanni Battista. Parti anatomiche: testa. |
notizie storico-critiche | La placchetta è piuttosto comune ed esiste in numerosi esemplari: a Berlino, al Museo di Cluny, al British Museum, a Vienna, nella coll. Dreyfus e nella coll. Kress. La placchetta è catalogata come arte francese in base alla presenza di una scena simile accompagnata dal seguente distico che ne spiega il soggetto: Le chaf Sainct Jhan fut a table pose Puis d'un cousteau dessus loeul Jncise. La placchetta è datata dal Bange 1530 ca., dal Planiscig 1500 ca., dal De Ricci al XV secolo e dal Pope-Hennessy al primo quarto del XVI secolo. |
altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze |
bibliografia | Molinier E.( 1886)n. 731; Supino I. B.( 1898)p. 114, n. 481; Planiscig L.( 1919)n. 440; Bange E. F.( 1923)p. 109, n. 1509; De Ricci S.( 1931)p. 274, n. 418; Pope-Hennessy J.( 1965)p. 112, n. 415 |
definizione | placchetta |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | via del Proconsolo, 4 |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S417 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Bandera M. C.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Morena F. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Morena F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1975 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 43.770667 |
longitudine | 11.257850 |