immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | dipinto |
soggetto | esodo degli ebrei dall'Egitto |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00034973 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazzale degli Uffizi |
contenitore | corridoio, Corridoio Vasariano, Complesso vasariano, piazzale degli Uffizi, Galleria degli Uffizi |
datazione | sec. XVII metà; 1640 - 1660 [analisi stilistica] |
autore | Castiglione Giovanni Benedetto detto Grechetto (1609/ 1663-1665), |
materia tecnica | tela/ pittura a olio |
misure | alt. 127.50, largh. 239.50, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Mosè. Figure maschili. Figure femminili. Animali: mucche; pecore; cani; cavallo. |
notizie storico-critiche | E' descritto come copia in un inventario mediceo del 1965. E cinfatti l'originale proveniente da Venezia è a Milano, Pinacoteca di Brera datato solitamente 1640-50. Per il Delogu si tratta di replikca non di copia. Per la meloni essa è una copia di buona qualità. Infatti la pittura ha una sostanza pellucida che non si riscontra negli originali di questo maestro di cultura essenzialmente neo-veneziana. E' stato esposto in Galleria sino al 1940 ca. Dai magazzini è stato riestratto nel 1972. |
definizione | dipinto |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | piazzale degli Uffizi |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S417 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Rosenberg P.; Funzionario responsabile: Paolucci A.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Caccialupi E. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Caccialupi E. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1977 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 43.768826 |
longitudine | 11.255744 |