immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | tavolo, frammento |
soggetto | Europa e quattro stagioni |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00190574 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, FirenzeP.za Pitti, 1 |
contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti, P.za Pitti, 1, Galleria Palatina e Appartamenti Reali, Camera del Re |
datazione | sec. XVIII seconda metà; 1750 - 1799 [bibliografia] |
ambito culturale | manifattura fiorentina, esecutore(bibliografia) |
materia tecnica | lapislazzuloagatadiasprocalcedonio |
misure | largh. 171, prof. 73, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
dati analitici | sul piano sono raffigurate, divise in cinque medaglioni mistilinei, le quattro stagioni e in mezzo l'Europa su un cocchio tirato da cavalli piumati. Tutt'intorno racemi di foglie e fiori.Personificazioni: Europa; stagioni. |
notizie storico-critiche | Il tavolo fu esposto alla mostra "Curiosità di una Reggia" e in quell'occasione fu studiato da A. Gonzales Palacios che ne redasse un'esaustiva scheda critica. Il tavolo fu eseguito su disegni dello Zocchi conservati nel Museo dell'Opificio delle Pietre Dure di Firenze probabilmente da G.B. Jacopucci e fu trafugata in Francia durante il periodo napoleonico, per far ritorno nel 1816. La sua lavorazione durò alcuni anni ed è interessante notare che l'uso del lapislazzulo denota il cambiamento di gusto avvenuto attorno al 1748 quando si abbandona definitivamente l'uso della nera pietra di paragone per i fondi preferendosi pietre colorate. |
bibliografia | Curiosità reggia( 1979)p. 115, n. 34 |
definizione | tavolo |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | P.za Pitti, 1 |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S417 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Colle E.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Morena F. (2006); Aggiornamento-revisione: Reggioli C. (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Morena F. (2006), Refer |
anno creazione | 1984 |
anno modifica | 2000; 2006 |
latitudine | 43.765656 |
longitudine | 11.249350 |