immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | dipinto murale, elemento d'insieme, parete nord, a sinistra |
soggetto | Fede e Religione |
tipo scheda | OA_2.00 |
codice univoco | 12 00186300 - 90 |
localizzazione | Rm, RomaLungotevere Castello, 50 |
contenitore | castello, Castel Sant'Angelo, Lungotevere Castello, 50, sala Paolina |
datazione | sec. XVI ; 1545 - 1547 [bibliografia; documentazione] |
autore | Rietti Domenico da Figline detto Zaga (notizie metà sec. XVI), Bonaccorsi Pietro detto Perin del Vaga (1501/ 1547), |
materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
misure | UNR |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
dati analitici | sovrapporta costituita da due figure femminili allegoriche la Fede e la Religione.Personificazioni: Fede; Religione. Attributi: (Fede) croce; libro. Attributi: (Religione) busto della Trinità a tre volti. |
notizie storico-critiche | sopra la porta che immette al corridoio Pompeiano sono rappresentate le due figure allegoriche femminili rappresentanti la Fede e la Religione che, secondo Harprath (1970, p. 57) si riferiscono al problema della riforma, durante il Pontificato di Paolo III, che vede il Papa detentore della vera religione.Dell'allegoria della Religione si conosce un disegno, copia dell'affresco, conservato a Madrid, Prado; mentre per l'allegoria della Fede è noto, una copia del disegno della sola testa, a Parigi, Louvre, n. 1204 r attribuito allo Zaga.Sopra, nel tondo è raffigurata la "Conversione di San Paolo". |
committenza | Paolo III Farnese (1544) |
definizione | dipinto murale |
regione | Lazio |
provincia | Roma |
comune | Roma |
indirizzo | Lungotevere Castello, 50 |
rapporto | RAPPORTO OPERA FINALE/ORIGINALE: Stadio opera: bozzetto, Opera finale/originale:penna, Autore opera finale/originale: Bonaccorsi Pietro detto Perin del Vaga, Data opera finale/originale: , Collocazione opera finale/originale: Regno Unito/ Windsor/ Royal L |
ente schedatore | S50 |
ente competente | S50 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Carocci C.; Funzionario responsabile: Iusco S.; Trascrizione per informatizzazione: Aloisi P. (2011); Aggiornamento-revisione: Aloisi P. (2011); |
anno creazione | 1979 |
anno modifica | 2011 |
latitudine | 41.902758 |
longitudine | 12.468113 |