Invernomuto.net

Ho realizzato questo sito per rendere disponibile alla consultazione questa mole enorme di dati altrimenti difficilmente consultabili :)

Opera d'arte festa per il raccolto a Santa Margherita Ligure

L'opera d'arte festa per il raccolto - codice 07 00031555 si trova nel comune di Santa Margherita Ligure nella provincia di Genova
immagine - immagine non disponibile -
bene culturaledipinto, opera isolata
soggettofesta per il raccolto
tipo schedaOA_3.00
codice univoco07 00031555
localizzazioneItalia, Liguria, GE, Santa Margherita Ligure
datazionesec. XVII ; 1600 (post) - 1699 (ante) [analisi stilistica]
ambito culturaleambito italiano(NR (recupero pregresso))
materia tecnicatela/ pittura a olio
misurealt. 100, largh. 120,
condizione giuridicaproprietà Ente pubblico territoriale
dati analiticiNR (recupero pregresso)Figure maschili: contadini. Paesaggi: campagna. Architetture: edificio con arco a tutto sesto. Vegetali: albero.
notizie storico-criticheIl gusto del paesaggio, animato da spigliate macchiette di figure, suggerisce un confronto con una delle varie versioni di ballo campestre di Cornelio de Wael che trasferisce il clima di kermesse fiamminga in ambiente genovese, con le caratteristiche figurette che denunciano un'educazione nordica fino a rasentare umori grotteschi, frenati da italiana compostezza (vedi ad esempio la tavola n° 24 su Rubinacci e antichità, dipinti del XVII e XVIII secolo, Genova, gennaio 1969). Si può pensare ad un artista sensibile al linguaggio del De Wael presente a Genova intorno al 1610, il quale ebbe abili imitatori non solo fra i fiamminghi ma anche fra gli stessi genovesi, come Gio. Angelo Vicino, valido nel copiare, imitare, produrre composizioni che risentono dell'arte del pittore fiammingo (O. Grosso, Liguria, riv. XVI, n° 9, settembre 1959, pp. 9-11.
bibliografiaRubinacci e antichità( 1969); Grosso O.( 1959)pp. 9-11
definizionedipinto
regioneLiguria
provinciaGenova
comuneSanta Margherita Ligure
ente schedatoreS21
ente competenteS21
autori della catalogazioneCompilatore scheda: Lebboroni S.; Funzionario responsabile: Castaldi Gallo M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Dentone A. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Dentone A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso);
anno creazione1982
anno modifica2006

oppure puoi cercare...