immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | ribalta, frammento |
soggetto | figura allegorica con bambino e rovine |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 03 00135085 |
localizzazione | Italia, Lombardia, CR, PizzighettoneNR (recupero pregresso) |
contenitore | palazzo, comunale, Palazzo Quartier Fino, NR (recupero pregresso), Museo Civico di Pizzighettone, terza sala |
datazione | sec. XVIII ultimo quarto; 1775 - 1799 [analisi stilistica] |
ambito culturale | ambito lombardo(analisi stilistica) |
materia tecnica | legno/ intarsioferro/ battitura |
misure | cm., alt. 26, largh. 44, |
condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Pizzighettone |
dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: figura femminile; bambino. Attributi: (figura femminile) abiti all'antica. Architetture: rovine. |
notizie storico-critiche | Il frammento doveva essera l'anta ribaltabile di un mobile. |
definizione | ribalta |
regione | Lombardia |
provincia | Cremona |
comune | Pizzighettone |
indirizzo | NR (recupero pregresso) |
ente schedatore | S23 |
ente competente | S23 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: TENTONI D.; Funzionario responsabile: RODELLA G.; Trascrizione per informatizzazione: Tentoni D. (1996); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pincella S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1996 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 45.191566 |
longitudine | 9.805265 |