immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | statuetta di presepio, elemento d'insieme |
soggetto | FIGURA FEMMINILE |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 07 00192432 |
localizzazione | Italia, Liguria, GE, Chiavari |
datazione | sec. XX secondo quarto; 1925 (ca.) - 1944 (ca.) [analisi stilistica] |
ambito culturale | PRODUZIONE LIGURE(analisi stilistica) |
materia tecnica | gesso/ modellatura/ pittura/ doratura |
misure | alt. 28.5, largh. 9, prof. 7, |
condizione giuridica | detenzione Ente pubblico non territoriale |
dati analitici | STATUINA DA PRESEPE RAFFIGURANTE UNA FIGURA FEMMINILE IN POSIZIONE STANTE, POGGIANTE SU BASE SAGOMATA, IN GESSO MODELLATO.Personaggi: PASTORELLA. Abbigliamento: VESTE LUNGA; DRAPPO AVVOLGENTE SPALLE E TESTA. Oggetti: DRAPPO DI TELA. |
notizie storico-critiche | LA STATUETTA DA PRESEPE RAFFIGURA UNA DONNA TURCA CON DRAPPO AVVOLGENTE LA TESTA, DAL QUALE EMERGE SOLTANTO IL VISO. LA FATTURA POCO ACCURATA DEL MANUFATTO, LASCIA SUPPORRE UNA PRODUZIONE ARTIGIANALE DI AMBITO LOCALE. LA TIPOLOGIA FISIONOMICA DI QUESTA STATUETTA -COME DI QUELLA DEL SUONATORE DO ZAMPOGNA (CFR. SCHEDA N. 00192435)- LASCIA SUPPORRE UN'INFLUENZA DI TIPOLOGIE DI AMBITO TURCO. |
definizione | statuetta di presepio |
regione | Liguria |
provincia | Genova |
comune | Chiavari |
ente schedatore | S21 |
ente competente | S21 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: AVENA A.; Funzionario responsabile: CATALDI M.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Lauria D. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 2000 |
anno modifica | 2006 |