Invernomuto.net

Ho realizzato questo sito per rendere disponibile alla consultazione questa mole enorme di dati altrimenti difficilmente consultabili :)

Opera d'arte figure allegoriche a Roma

L'opera d'arte figure allegoriche - codice 12 00863192 si trova nel comune di Roma, capoluogo dell'omonima provincia sita in palazzo, cardinalizio, Palazzo della Valle, corso Vittorio Emanuele II, 101, piano nobile, sala del direttore, finestra
immagine - immagine non disponibile -
bene culturaledipinto, complesso decorativo
soggettofigure allegoriche
tipo schedaOA_3.00
codice univoco12 00863192
localizzazioneItalia, Lazio, RM, Romacorso Vittorio Emanuele II, 101
contenitorepalazzo, cardinalizio, Palazzo della Valle, corso Vittorio Emanuele II, 101, piano nobile, sala del direttore, finestra
datazionesec. XVI ; 1508 - 1534 [analisi stilistica]
ambito culturaleambito romano(analisi stilistica)
materia tecnicaintonaco/ pittura a fresco
misurealt. 53, largh. 154,
condizione giuridicaproprietà Stato, Demanio
dati analiticiI sottarchi delle due finestre della sala sono decorate da un ovale centrale che racchiude due figure femminili allegoriche, fiancheggiate da due figure danzanti. Due caprette e girali vegetali li completano. Lo sfondo azzurro chiaro è delimitato da una fascia rossa. Le vesti delle figure femminili sono sui toni del verde, dell'azzurro, del rosa.figure: figura femminile orante; divinità minori: satiri; oggetti: mascheroni; decorazioni: girali di acanto; animali: caprette.
notizie storico-criticheI due sottarchi fanno parte della decorazione originaria della sala della quale restano pochi frammenti e che risale alla prima metà del sec. XVI.
committenzaDella Valle Andrea cardinale, vescovo (1508/ 1534)
definizionedipinto
regioneLazio
provinciaRoma
comuneRoma
indirizzocorso Vittorio Emanuele II, 101
ente schedatoreS50
ente competenteS50
autori della catalogazioneCompilatore scheda: Grilli C.; Funzionario responsabile: Costamagna A.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pellegrineschi P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso);
anno creazione1995
anno modifica2006
latitudine41.896456
longitudine12.474778

oppure puoi cercare...

  • opere d'arte nel comune di Roma
  • opere d'arte nella provincia di Roma
  • opere d'arte nella regione Lazio