contenitore | palazzo, comunale, Palazzo dei Musei, Palazzo dei Musei, largo Sant'Agostino, 337, Galleria Estense, cassetto 26 |
notizie storico-critiche | La formica appare frequentemente nel repertorio della glittica di età imperiale, spesso in associazione con la figura di Cerere, quale simbolo di ricchezza, buon augurio e laboriosità (Sena Chiesa 1966, p. 395; Mandrioli Bizzarri 1987, p. 80). Per il tipo iconografico della formica, in ptc. in atto di trasportare o spingere un chicco di grano, cfr. Sena Chiesa 1966, tav. LXIX, n. 1366 (agata), n. 1367 (calcedonio), n. 1368-1370 (niccolo); AGDS III, Goettingen, tav. 70, n. 486 (corniola, II-III sec. d.C.); AGDS IV, Hannover, tav. 70, n. 486 ((corniola, II-III sec. d.C.); Maaskant-Kleibrink 1978, n. 796 (corniola, Related to Imperial Small Grooves Style, I-II sec. d.C.); Mandrioli Bizzarri 1987, p. 80, n. 110 (calcedonio, I sec. d.C.); AG Wien III, tav. 58, n. 1987 (plasma, I/II sec. d.C.), n. 1988 (corniola, II sec. d.C.), n. 1989 (corniola, II sec. d.C.: con 3 chicchi), n. 1990 (vetro, 2 sec. d.C.); Dembski 2005, tavv. 86-87, n. 844 (crisoprasio, II sec. d.C.), n. 845 (sardonice, III sec. d.C.), n. 846 (corniola, II sec. d.C.), n. 847 (corniola, III sec. d.C.). |