Invernomuto.net

Ho realizzato questo sito per rendere disponibile alla consultazione questa mole enorme di dati altrimenti difficilmente consultabili :)

Opera d'arte Giuditta e la sua ancella mettono la testa di Oloferne in un sacco di Calvaert Denys (1540/ 1619), a Parma

L'opera d'arte Giuditta e la sua ancella mettono la testa di Oloferne in un sacco di Calvaert Denys (1540/ 1619), - codice 08 00406357 di Calvaert Denys (1540/ 1619), si trova nel comune di Parma, capoluogo dell'omonima provincia sita in monastero, Monastero di S. Paolo (ex), Monastero di S. Paolo ex, Borgo del Parmigianino, 2, Pinacoteca Stuard
immagine - immagine non disponibile -
bene culturaledipinto
soggettoGiuditta e la sua ancella mettono la testa di Oloferne in un sacco
tipo schedaOA_3.00
codice univoco08 00406357
localizzazioneItalia, Emilia Romagna, PR, ParmaBorgo del Parmigianino, 2
contenitoremonastero, Monastero di S. Paolo (ex), Monastero di S. Paolo ex, Borgo del Parmigianino, 2, Pinacoteca Stuard
datazionesec. XVI fine; 1590 - 1599 [analisi stilistica]
autoreCalvaert Denys (1540/ 1619),
materia tecnicatela/ pittura a olio
misurealt. 210, largh. 172,
condizione giuridicaproprietà Ente pubblico non territoriale, Istituti Riuniti Assistenza per Inabili ed Anziani
dati analiticiNR (recupero pregresso)Personaggi: Giuditta; Oloferne. Figure: serva. Costruzioni: tenda. Parti anatomiche: testa di Oloferne. Armi: spada; elmo; scudo. Oggetti: sacco.
notizie storico-criticheOpera di splendida qualità certamente riferibile a Denis Calvaert; le connessioni con le opere del maestro di origine fiamminga sono molteplici: non solo con la più ricca e tarda Danae della Pinacoteca di Lucca, che riprende lo schema e diversi elementi della tela Stuard, ma soprattutto con la Santa Cecilia della Galleria Pallavicini di Roma, la Vigilanza della Pinacoteca di Bologna, la Vergine in gloria fra Santi di San Giacomo Maggiore a Bologna e soprattutto la pala dell'altar maggiore di San Gregorio a Bologna, con le quali ha in comune il trattamento identico dei panneggi, pieghettati e come imbottiti, degli incarnati diafani dalle sfumate e tornite rotondità, dei veli, dei gioielli e delle acconciature; con il San Paolo del Museo di Budapest ha in comune la testa di Oloferne, di fisionomia ed esecuzione identiche e la vegetazione in basso a destra. Agli Uffizi esiste un disegno (n. 2351) che potrebbe essere il preparatorio.
altre attribuzioniProcaccini Giulio Cesare
bibliografiaCopertini G.( 1926)p. 41; Pinacoteca Stuard( 1961)p. 20; Barocelli F.( 1996)pp. 56-57
definizionedipinto
regioneEmilia Romagna
provinciaParma
comuneParma
indirizzoBorgo del Parmigianino, 2
ente schedatoreS36
ente competenteS36
autori della catalogazioneCompilatore scheda: Benzi F.; Funzionario responsabile: Fornari Schianchi L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Sivieri P. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Sivieri P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso);
anno creazione1982
anno modifica2006
latitudine44.804291
longitudine10.329830

oppure puoi cercare...