immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | dipinto |
soggetto | Giuseppe con Gesù Bambino e Maria nella sua bottega di falegname |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 12 00818059 |
localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia degli Astalli, 16 |
contenitore | chiesa, Chiesa del S.mo Nome di Gesù all'Argentina, via degli Astalli, 16, cappella della Sacra Famiglia, seconda a sinistra, sopra l'altare |
datazione | sec. XIX ; 1898 - 1898 [data] |
autore | Gagliardi Giovanni (1838/ 1924), |
materia tecnica | tela/ pittura a olio |
misure | alt. 279, largh. 174, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: San Giuseppe; Madonna; Gesù Bambino. Oggetti: legno; martello; tenaglie; sega; cacciavite a trapano. |
notizie storico-critiche | In origine sull'altare si trovava una pala, dipinta in lamina di stagno, del pittore fiammingo Hans van Aachen commissionatagli intorno al 1585-86 da Agostino Bragheri, primo proprietario della cappella. Successivamente i Cerri richiesero a Francesco Romanelli di dipingere, tra le altre cose, un San Carlo Borromeo inginocchiato davanti alla Madonna proprio per l'altare. In seguito quando alla metà dell'800 si cambiò intitolazione alla cappella si pose l'opera del Gagliardi che ancora oggi è visibile. |
bibliografia | Galassi Paluzzi C.( 1929)pp. 388-389; Hibbard H.( 1992)p. 89 |
definizione | dipinto |
regione | Lazio |
provincia | Roma |
comune | Roma |
indirizzo | via degli Astalli, 16 |
ente schedatore | S50 |
ente competente | S50 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Possanzini Petrecca L.; Funzionario responsabile: D'Orazio M. P.; Trascrizione per informatizzazione: Ascenzi V. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pellegrineschi P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1984 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 41.895867 |
longitudine | 12.480388 |