immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | statuetta |
soggetto | Guanyin |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00284211 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, FirenzeP.zza Pitti |
contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti, P.zza Pitti, Museo degli Argenti, sala 1, vetrina 1 |
datazione | sec. XVII ultimo quarto; 1675 (ca) - 1699 (ca) [analisi stilistica; analisi storica] |
ambito culturale | manifattura cinese(analisi stilistica) |
materia tecnica | porcellana dura/ pittura/ doratura |
misure | cm, alt. 14.5, largh. 7.5, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
dati analitici | n.p.Figure: donna; bambino. Oggetti: fiasca. |
notizie storico-critiche | La statuetta fece probabilmente parte della collezione dell'Elettrice Palatina in Palazzo Pitti. La Guanyin, modellata in pasta di porcellana bianca, è qui raffigurata assisa su un trono roccioso, su un bracciolo del quale sta posata la piccola fiasca (kundikà) che la tradizione buddhista vuole contenesse il nettare celeste, asperso il quale i mali del mondo sarebbero stati alleviati; in braccio la divinità tiene un bambino, a testimoniare il suo spirito caritatevole che la vuole essere considerata dai fedeli protrettrice della maternità; ricopre il corpo una lunga veste fluente, e il capo un corto manto. I colori rosso e nero e la doratura a foglia sono stati applicati a freddo in Europa. E' questa una iconografia del bodhisatva Guanyin che si può far risalire al XVI secolo con l'arrivo dei gesuiti in Cina che assimilarono la divinita buddhista alla Vergine del cristianesimo. In precedenza Guanyin era raffigurato in diversi modi e con vari attributi, tra i quali predominano il fiore di loto, la fiaschetta d'acqua e l'immagine del Buddha Amitaba, suo padre spirituale. La trasformazione di Guanyin in una divinità dalle fattezze femminili è un fenomeno che si è svolto lentamente nel corso dei secoli a partire dalla dinastia Tang (618- 908 d.C.) con l'accentuarsi delle doti di misericordia e compassione che gli si attribuivano. Tali statuette sono già esportate in Europa nella seconda metà del Seicento: è accertata la loro presenza nella collezione di Burghley House a Stamford. Per la datazione si confronti con una statuetta simile nella collezione Hickley ora nel The Asian Civilisations Museum di Singapore. Nel corso di una esposizione presso Marchant & Son (Londra, 1994) è stata presentata una statuetta simile a questa rivestita di smalti policromi stesi a freddo. Riguardo alla policromia essa mostra affinità con quella che si trova su alcune statuette consevate nel padiglione cinese di Drottningholm, tutte in origine facenti parte della collezione di Hedvig Eleonora. Ancora affinità si riscontrano con la policromia delle statuette conservate a Copenaghen (cfr. F. Morena, 2005, p. 226). |
altra localizzazione | luogo di provenienza: Italia, Toscana, FI, Firenze, FIRENZE |
bibliografia | Morena F.( 2005)n. 150, p. 226 |
definizione | statuetta |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | P.zza Pitti |
ente schedatore | S156 |
ente competente | S156 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Zanone L.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Trascrizione per informatizzazione: Querci R. (2014); Aggiornamento-revisione: Querci R. (2014), Referente scientifico: Sframeli M.; |
anno creazione | 2002 |
anno modifica | 2014 |
latitudine | 43.765656 |
longitudine | 11.249350 |